Vivi

Silvia, un’altra TrentinoLover

silvia un'altra trentinolover ti amotrentino
Written by Silvia

Dove nasce la mia Passione per la Montagna

E chi l’avrebbe mai detto? Io qui a scrivere un articolo in cui parlo di me, della mia passione per il Trentino e per la montagna. Dopo anni di studio faccio la segretaria in un hotel, un lavoro bellissimo, a contatto con la gente in cui posso mettere in pratica la mia conoscenza delle lingue straniere. Ma un lavoro che mi obbliga a rimanere “rinchiusa” per più di sei ore!

E’ proprio per questo che la mia passione per la montagna e le escursioni aumenta, ogni giorno sempre di più. Così, appena rientro dal lavoro, mi regalo una lunga e rigenerante passeggiata nel bosco, nella tranquillità e appena ho più tempo libero ne approfitto per stare un’intera giornata nella natura, durante l’estate con escursioni e passeggiate sui sentieri, verso i rifugi e le cime mentre d’inverno sci e camminate sulla neve sono il mio Dio.

La mia passione per la montagna e per questo territorio è cresciuta con me..

Da piccola infatti abitavo in una casa che i miei nonni costruirono dopo il loro ritorno dall’estero, in mezzo al bosco. Vicino a noi c’era solamente un vecchio maso, uscivo di casa e a tenermi compagnia c’era il cinguettio degli uccellini e la natura. Per andare a scuola camminavo per due chilometri, fino al paese sottostante, dove c’era l’autobus che portava me e altri quattro bambini a scuola. Passavamo le domeniche a contatto con la natura, a raccogliere i funghi e i mirtilli, a camminare nel bosco e… era bellissimo. Scoprivo il territorio che mi circondava quotidianamente.

All’età di dieci anni ci siamo trasferiti in Val di Rabbi, dove vivo adesso, sempre a contatto con la natura ma con più comodità e compagnia rispetto agli anni della mia infanzia.
La passione per la montagna e per il Trentino mi accompagna da sempre: quando ero piccola i miei genitori mi portavano a fare passeggiate nel bosco e oggi, immancabilmente la domenica preparo il mio zaino e parto.

Il Trentino mi offre tutte le possibilità per portare avanti la mia passione scoprendo ogni giorno qualcosa di nuovo. Penso che non ci si possa stancare o annoiare qui perché chiunque in qualsiasi momento può scegliere tra una miriade di attività, quelle che con i miei racconti cercherò di farti conoscere.

Silvia, un’altra TrentinoLover ultima modifica: 2015-04-17T22:00:58+02:00 da Silvia

Chi sono

Silvia

Ciao! Sono Silvia e vivo in Val di Rabbi, piccola valle immersa nel verde! Amo il Trentino e la montagna e questo web... mi piace proprio!

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

5 commenti

  • Gentile Silvia,
    mi chiamo Tore Lentinu e ti scrivo dalla Sardegna-Orosei(Nuoro)Conosco un po’ il Trentino e sopratutto la Val di Sole,che mi è rimasta nell’anima.Sono già in contatto con Ilary,dopo essere rimasto colpito dal suo Blog e dalle bellissime cose che scrive,da cui traspare tutto il suo grande amore e passione per il Trentino e per le Incantevoli Montagne,la Gente,I Laghi,Le Baite.
    Oggi ho letto il tuo pezzo sui Contadini di Montagna della Val di Cembra,osservato le stupende foto dei Vigneti a Terrazzo ed i volti incantevoli dei Vecchi contadini.
    Complimenti!!! Cordiali saluti.Buon Lavoro.
    TL

    • Gentile Salvatore,
      leggo con piacere che dal blog riesca a trasparire la nostra passione per il Trentino.
      Grazie mille dei complimenti e che il pezzo sui Contadini di Montagna sia apprezzato.

      Grazie mille, a presto

      Silvia

  • Ciao Silvia !
    Sono Manuele, abito in provincia di Venezia ma fin da piccolo (ancora prima che nascessi a dire il vero) andavo in trentino, più precisamente a Folgaria. da allora (ormai son passati 36 anni) continuo ad andare a Folgaria d’estate, inverno e quando posso (lavoro permettendo). il trentino ormai è una parte di me, mi piace la parlata, i posti, la mentalità; in un certo senso ho il cuore alpino pure io. Durante servizio militare anche se sarei stato di marina mi sono fatto mettere (a gran fatica) a Trento negli alpini (artiglieria da montagna). in un certo senso mi sento un trentino se così si può dire.
    Più in particolare amo tutta la montagna e quando qui vedo il mare o i campi il cuore mi piange un po. vuoi mettere aprire la finestra e vedere le montagne ???che dire ! bel sito davero !!