Amare il territorio dove si vive è molto semplice, soprattuto vivendo in posti come questi, in mezzo alla natura, come il nostro amato Trentino.
Chiediamocelo ogni tanto: ci stiamo comportando nel modo giusto nei confronti dell’ambiente? Siamo eco-friendly?
In Val di Fiemme, da anni ormai, dedicano un’intera giornata all’ambiente, durante “Fiemme Senz’Auto”, che avrà luogo proprio domenica 27 settembre! Una giornata senz’auto proprio, con eventi e manifestazioni, per rendere vivibili tutti quegli spazi di solito trafficati dalle auto.
Fiemme Senz’Auto è…
#1 Scoperta:
Durante questa giornata interamente dedicata all’ambiente, cittadini e non, hanno la possibilità di scoprire, o meglio di riscoprire, una Valle senza traffico, che si prende cura dell’ambiente. In questo modo si potranno apprezzare di più quei luoghi che siamo soliti vedere senza troppa ammirazione.
#2 Eco-Sostenibilità:
Un’iniziativa che punta all’eco-sostenibilità, all’essere eco-friendly. Perchè? Eccone i motivi:
- Giornata Senz’Auto: un’intera giornata senza auto, per puntare a mezzi altermativi che non danneggino l’ambiente. La bicicletta, i roller, le carrozze trainate dai cavalli ma anche quell’attività ben più scontata: il camminare. E perchè no anche gli ski roll? Dato che proprio domenica 27 settembre in Val di Fiemme si disputeranno i Campionati Mondiali di Ski Roll, potrebbe essere un mezzo eco-compatibile!
- Degustazione di Prodotti a Km0: nei vari stand espositivi e nei punti ristoro potrai degustare prodotti tipici locali a Km0, come la Birra di Fiemme, la frutta fresca, ma anche gustose crostate e dolci preparati con cura dalle associazioni di volontariato della Valle
#3 ValleViva:
Lo scopo che ogni giorno la Val di Fiemme cerca di portare avanti è quello di un futuro vivibile, ecco perchè la vivibilità è al centro di ogni progetto. Sono tanti gli eventi che rendono la Val di Fiemme una Valle Viva, a partire da eventi sportivi come la Marcialonga, i Campionati di Sci Nordico ma anche eventi come Fiemme Senz’Auto, che rendono questa Valle, viva!
#4 A misura di Famiglia:
La giornata Fiemme Senz’Auto ha un occhio di riguardo alle famiglie. Infatti gli eventi, le manifestazioni che troverai durante la giornata sono in gran parte finalizzate alle famiglie, con giochi e attrazioni anche per i più piccoli. Un modo molto interessante di avvicinare i bambini ad un’idea di eco-sostenibilità.
Programma
La giornata Fiemme Senz’Auto in programma per domenica 27 settembre 2015 vuole onorare i Campionati Mondiali di Ski Roll, uno dei mezzi eco-sostenibili di cui ti parlavo prima, che si disputeranno dal 24 al 27 settembre.
Il programma della giornata coinvolge tutti i paesi della Valle, da Predazzo a Cavalese. Diamo un’occhiata al programma della giornata:
Predazzo – vie del paese e piazza SS. Filippo e Giacomo
Mercato per la Fiera de le Vache
Musica dal vivo con la Banda Civica di Predazzo
Gustosi panini caldi con carne grigliata e freschissimi cocktail di frutta analcolici
Ziano di Fiemme – piazza Italia
Cuore dei Mondiali di Skiroll
Panini e crostate preparati dal Gruppo Alpini di Ziano e musica dal vivo con gli Atrio
Ore 15.00 la cerimonia di premiazione dei Mondiali di Skiroll
Panchià – via Nazionale
Tanta musica e deliziosi yogurt del CML
Tesero – piazza C. Battisti e entrata del paese
Musica e intrattenimento con Geppo DJ
Prove di tennis con Tennis Club di Tesero e di hockey con l’Hockey Club Cornacci
Prelibatezze tutte da gustare, come la pizza da PizzaHose, frutta fresca col Bar Topo, spiedini di carne e birra di Fiemme con Agri2000 Azienda Agricola
Cavalese – piazza Italia e via F.lli Bronzetti
“A tutto sport” con prove gratuite e dimostrazioni di hockey, basket, pallamano, karate, zumba, pilates.
Laboratori con la Cooperativa Oltre e pranzo alpino con gli Alpini di Cavalese
Durante tutta la giornata di domenica la Strada Statale 48 delle Dolomiti sarà chiusa al traffico in occasione di questa manifestazione.
So per certo che anche tu parteciperai! Quale mezzo eco-compatibile utilizzerai? Hai mai partecipato a una giornata green? Raccontacelo nei commenti!
E tu cosa ne pensi?