Il Bramito del Cervo in Trentino, soprattutto nelle Valli di Peio e Rabbi, corrisponde alla stagione dell’amore per i cervi, ed è diventato ormai un appuntamento imperdibile. Il Parco Nazionale dello Stelvio organizza delle escursioni guidate per vivere l’emozionante corteggiamento dei cervi, in un contesto magico e suggestivo, come la montagna in veste autunnale.
Il bramito del Cervo
Durante l’autunno, soprattutto tra settembre e ottobre, i cervi maschi, che solitamente vivono in piccoli branchi, seguono gli odori lasciati dalle femmine e si avvicinano ai territori dedicati alla riproduzione, conosciuti come “i quartieri dell’amore”.
L’obbiettivo dei maschi è quello di mantere il controllo su un gruppo di femmine, scansando quindi altri possibili contendenti. Partecipando alle escursioni guidate con il Parco, potrai vedere direttamente le lotte tra i cervi per contendersi le femmine e udire il bramito. Ti stai chiedendo cosa sia il bramito? Il bramito è un richiamo, simile a dei rochi muggiti.
Escursioni per ascoltare il bramito:
Val di Rabbi
- 20 settembre e 4 ottobre: partenza ore 6.30 dal Centro Visitatori e rientro verso le 15.30
- 25 settembre: escursione serale con partenza alle 20.30 dal Centro Visitatori ed escursione fino alla Malga Fratte
- 10 ottobre: partenza alle ore 8.00 dal centro visitatori con mezzi propri fino al Parcheggio Fontanon, poi escursione alla Malga Monte Sole, Malga Villar e Malga Cercen; rientro ore 17 circa
Val di Peio
- 26 settembre: partenza dal punto Informativo di Cogolo alle ore 6.00 e trasferimento fino alla Malga Pontevecchio con i mezzi propri, poi escursione a Malga Verdignana, Lago Lame e rientro a Malga Mare.
- 02 ottobre: ritrovo ore 20.30 presso l’Ufficio Informazioni di Peio Fonti e escursione fino a Malga Frattasecca, rientro verso le 23.00
Ricordati di..
- Nonostante siano tutte escursioni non particolarmente tecniche, non sottovalutare i pericoli che possono esserci comunque in montagna, quindi indossa un’attrezzatura adeguata
- Cammina in silenzio, mantenendo la tranquillità del Parco
- Non abbandonare mai il gruppo e la guida che ti accompagna durante le escursioni
Info & Prenotazioni
Le escursioni guidate vanno prenotate presso i punti i punti informativi e il centro visitatori, eccoti i rispettivi recapiti:
- Punto Informativo di Cogolo: 0463-754186
- Centro Visitatori di Rabbi: 0463-985190
Puoi prenotare le escursioni serali entro le ore 11.00 del giorno stesso. Per quelle di un’intera giornata, chiama entro le 17.00 del giorno precedente.
Nel Parco Nazionale dello Stelvio, soprattutto all’alba e al tramonto, ma anche durante il giorno nelle zone più tranquille, nel bosco si sentono diversi suoni e colori, e la natura riempie di stupore chi ha la fortuna di vedere e sentire il rituale corteggiamento dei cervi.
Hai mai sentito un cervo bramire? Ti piacerebbe vivere quest’esperienza?
E tu cosa ne pensi?