Vivi

Dal Rifugio Peller un Panorama Mozzafiato

Written by Silvia

Paesaggi mozzafiato a quote relativamente basse? Beh, in Trentino lo puoi fare! Dove? Al Rifugio Peller, nel Gruppo del Brenta.

Una semplice escursione, adatta veramente a tutti, fin dai più piccoli..

Dove si trova?

Il Rifugio Peller sull’omonimo monte, si trova nella parte più settentrionale del Gruppo del Brenta ed è situato a quota 2022 metri.

Monte Peller

Il Monte Peller

Come ci si arriva?

Per arrivare al Rifugio Peller hai due alternative

– Dalla Val di Non, passando per il paese di Cles prosegui sulle pendici del Monte Peller lungo una strada sterrata. Puoi salire in macchina fino al parcheggio a circa un quarto d’ora dal rifugio oppure salire a piedi, ammirando così tutto il panorama

– Dalla Val di Sole, facendo una bella passeggiata nel bosco per niente faticosa, nonostante il dislivello. Lasci la macchina al parcheggio in località Molini e da qui giri a sinistra fino ad incontrare un bivio, tu imbocca il sentiero a destra e continua a salire la ripida costa. A tratti il bosco si fa meno fitto e già da qui, mentre sali, potrai assaporare quello che ti aspetterà quando sarai arrivato, ovvero quel bellissimo panorama sulla Val di Sole e su le altre catene montuose. Dopo essere arrivato alla Malga di Cles segui la stradina che da sinistra circonda il Monte Peller per poi salire al dosso, dove è situato il Rifugio.

RIFUGIO PELLER

Il Rifugio Peller

Dal Rifugio Peller un Panorama senza eguali

Quando sei arrivato qui proverai quella sensazione di libertà e appagamento. Siediti fuori dal rifugio e ammira il panorama davanti a te! Da qui puoi vedere la Val di Sole, la Val di Non, le Catene Montuose delle Maddalene, le Dolomiti, il Gruppo Ortles Cevedale. Direi che hai l’imbarazzo della scelta!

Panorama mozzafiato

Panorama Mozzafiato

E una volta giunto qui?

Il Rifugio Peller è un fantastico punto d’appoggio per altre semplici escursioni, come per esempio andare alla Malga Tassulla raggiungibile in soli 30 minuti. Puoi andare al Lago di Tovel o al Sasso Rosso.

Dal Rifugio Peller parte inoltre la traversata “per eccellenza”.. Quale? La Traversata al Rifugio Stoppani e poi al Rifugio Graffer al Grostè, attraversando così tutto il Gruppo Brenta Settentrionale.

Non solo panorama..

Sul Monte Peller si disputa, durante il mese di luglio, la “Rampipeller”, gara di Mountain Bike sulle pendici del monte con arrivo alla Malga Tassulla. Mentre in inverno, a gennaio c’è il Raduno Monte Peller, che è un raduno di sci alpinismo.

Sei mai andato al Monte Peller o ti piacerebbe andarci? Raccontacelo qui sotto!

Dal Rifugio Peller un Panorama Mozzafiato ultima modifica: 2015-05-22T01:15:01+02:00 da Silvia

Chi sono

Silvia

Ciao! Sono Silvia e vivo in Val di Rabbi, piccola valle immersa nel verde! Amo il Trentino e la montagna e questo web... mi piace proprio!

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3 commenti