E’ arrivato l’autunno e con esso il bosco, la natura e i paesaggi sono cambiati.. Sembrano quasi tutti dipinti su un’enorme tela.. I colori rendono il paesaggio attorno a noi ancora più suggestivo e magico. A chi non piace ammirare i colori dell’autunno? E immortalarli in una foto ricordo? Proprio per questo abbiamo pensato alle migliori location per fotografare l’autunno!
Top 5: i luoghi migliori per fotografare il foliage trentino
#1 Val di Cembra e i Paesaggi Terrazzati
Una delle migliori location per fotografare e ammirare i colori dell’autunno è la Val di Cembra con i suoi paesaggi terrazzati, proprio dove Michele Trentin ha ambientato il suo documentario “Contadini di Montagna”, ricordi? Perchè in Val di Cembra puoi ammirare il cambiamento dei colori? Beh, prova ad immaginarti di trovarti di fronte a un paesaggio terrazzato, in una giornata di sole.. Giallo, arancione, rosso, un pò di verde nei prati, i muri a secco, il cielo azzurro, qualche nuvola e magari le cime un pò imbiancate! Una bella foto dell’autunno, no?
#2 Castione e i Castagneti
Sull’Altopiano di Brentonico, Castione nello specifico. Perchè? Beh, è la patria delle castagne e dei marroni, tipici dell’autunno! Immersi nel bosco a cercare le castagne, calpestando le foglie gialle e vedendole cadere dai maestosi castagneti.. Una foto ricordo nel bosco tinto di giallo, tra foglie e castagne!
#3 Val di Sole e Val di Rabbi
In Val di Sole penso che uno dei posti migliori per fotografare l’autunno sia dal paese di Ortisè, uno dei Borghi di Alta Montagna di cui ti avevo parlato tempo fa, ricordi? Da lassù riesci ad ammirare gran parte della Val di Sole, con un’ampia veduta su prati, borghi e cime.. Essendo posto così in alto ti permetterà di vedere un paesaggio stupendo, facendoti notare tutti i colori che rendono magica la Valle.
In Val di Rabbi puoi fotografare l’autunno da moltissimi posti, soprattutto nel Parco Nazionale dello Stelvio oppure raggiungengo le Malghe, come Stablasolo o la Malga Monte Sole, che ti permetteranno di vedere tutta la Valle tinta di giallo e rosso.
#4 Lago di Tovel
Il Lago di Tovel circondato dai boschi e dalle Dolomiti di Brenta che si rispecchiano nelle acque del lago è un’altra meta fantastica per fotografare l’autunno. I colori del bosco ingiallito e delle maestose Dolomiti riflessi nel lago saranno una cornice fantastica per ambientare qualsiasi fotografia autunnale. Non credi?

Lago di Tovel in Autunno – Foto di Giancarlo Giupponi
#5 Mezzano di Primiero e Le Pale di San Martino
Mezzano è un altro luogo speciale per ammirare e fotografare l’autunno, i suoi grandi prati e lo sfondo sulle Pale di San Martino saranno uno scenario stupendo per le tue fotografie autunnali!
In Trentino l’autunno rende il paesaggio veramente suggestivo, grazie all’accostamento dei colori della natura e per gli appasionati di fotografia è davvero un’occasione straordinaria.
#5+1 Lago di Toblino
Forse uno dei miei laghi e castelli preferiti, uno dei contesti che anche quando il tempo è pessimo conserva quel fascino e quell’aria misteriosa. Questo luogo, splendido tutto l’anno, l’autunno da veramente il meglio di se’. Mistico e romantico, il Lago di Toblino è sicuramente una location che non può mancare nella nostra top 5 +1

Lago di Toblino e Castel Toblino in Autunno – Foto di Giancarlo Giupponi
Secondo te quali sono le migliori location per fotografare l’autunno? Diccelo nei commenti!
Sabato 24 e domenica 25 appuntamento da non perdere per ammirare il #foliage #ValdiCembra:
I Colori del Bosco #trekking #natura #cultura #storia #leggende #enogastronomia 😉
https://www.facebook.com/events/177820175887434/
http://www.visitpinecembra.it/it/Principale/Eventi/Grandi_eventi_2015/I_colori_del_bosco/I_colori_del_bosco.aspx