Una spettacolare funivia pronta a regalare magnifici panorami? La Funicolare della Mendola!
Capolavoro dell’ingegneria
La funicolare della Mendola è un autentico capolavoro dell’ingegneria dei primi anni del Novecento. Pensa che è stata costruita in soli 15 mesi! I lavori iniziarono il 4 agosto 1902 e le prime corse di prova iniziarono il 24 settembre per essere aperta al pubblico il 19 ottobre. Una vera e propria corsa alla costruzione che fu permessa grazie al lavoro di ben 400 operai che lavoravano 12 ore al giorno.
Il Percorso:
La funicolare della Mendola collega Sant’Antonio di Caldaro al Passo della Mendola, compiendo in soli dodici minuti un dislivello di 854 metri. Il percorso è lungo 4,5 chilometri e ha una pendenza del 64% e si arrampica su pendii rocciosi.
Nella parte bassa il percorso si snoda tra i celebri vigneti di Caldaro, durante la salita troverai i faggi e quando sei al Passo della Mendola il valico è circondato da abeti.
Durante il percorso attraversai un viadotto lungo 110 metri e a metà del percorso un secondo binario lungo 116 metri permette alle due carrozze di incrociarsi..
Un pò di storia
La funicolare della Mendola fu progettata da Emil Strub e fu inizialmente percorsa dai treni a vapore. Dal 1911 trasportava sia merci che persone ed ebbe subito un grande successo. Pensa che nel 1904, il primo anno completo di esercizio, i passeggeri furono ben 55.017!
Un anno più tardi anche l’imperatore Francesco Giuseppe utilizzò la funicolare della Mendola per andare a controllare le manovre dell’esercito imperiale che stavano per iniziare in Val di Non.
Tra il 1984 e il 1988 una mobilitazione popolare portò alla decisione di salvare e rendere più moderno l’impianto, e venne infatti dotato di nuove funi e binari.
Nel 2003 ha festeggiato il suo primo secolo di vita... Un secolo di funzionamento!
Al Passo della Mendola
Le carrozze di 75 posti ciascuna ti portano al Passo della Mendola e offrono un panorama stupendo sull’Oltradige e sulla Bassa Atesina, ma anche sulle meravigliose Dolomiti!
Dalla stazione della funicolare della Mendola in pochi minuti sei al Passo, dove troverai negozi e alberghi.. Se sei un amante delle passeggiate invece puoi imboccare direttamente il sentiero che conduce verso il Rifugio Mezzavia e il Monte Roen.
E ora tocca a te! Emozionaci anche tu con qualche strana avventura! Non essere timido, rendici partecipi! 🙂
E tu cosa ne pensi?