Scopri

Mezzano e l’Arte di Accatastare la Legna

mezzano e l'arte di accatastare la legna
Written by Silvia

Mezzano di Primiero, piccolo paese di montagna da sempre legato al legno e agli elementi di montagna,  è uno dei Borghi più belli d’Italia, insieme ad altri paesi trentini, come Rango, San Lorenzo in Banale e Canale di Tenno.

Un paese caratteristico,  fatto di vicoli e antiche facciate.. Ma a renderlo così suggestivo è la legna accatastata! Ti stai chiedendo come possa questo rendere un paese così interessante? Prosegui la lettura e lo scoprirai!

Accatastare la legna è un’Arte

In Trentino, come in tante altre zone di montagna e non, si accastasta la legna, che dovrà essere usata per riscaldarsi durante l’inverno, ma a Mezzano di Primiero, l’accatastare la legna è diventata un’arte, al punto da dar vita a un vero e proprio museo a cielo aperto, grazie a questa particolarissima forma di architettura sostenibile.

Il paese di Mezzano conta più di 20 cataste artistiche, tutte davvero meravigliose! Camminando per il paese troverai sotto le scale, nei cortili o nelle piazze, persino sui poggioli, delle cataste di legna, che assumono forme e disegni particolari. Alcune infatti rievocano vicende passate, raccontano dei padroni di casa e reinterpretano vicende storiche.

Cataste e Canzei

Il paese di Mezzano ha voluto valorizzare l’impegno e la passione dei cittadini, sfruttando la consuetudine della nostra gente di accatastare la legna per l’inverno. Quest’iniziativa prende il nome di Castaste e Canzei, una vera e propria mostra a cielo aperto per le vie del paese.

Iniziato come un’iniziativa locale, Cataste e Canzei, si è affermata sempre di più, al punto che ogni anno, il paese di Mezzano invita artisti affermati per realizzare in paese le proprie opere.

Camminando per il paese troverai ad esempio una grande pannocchia, proprio sopra il pollaio, oppure finestrelle da cui pendono pizzi e cascate di gerani. C’è anche la fisarmonica in tensione che sembra una stella e una clessidra chiusa tra il sole e la luna, che indica il passare del tempo.

Segni sparsi del Rurale

L’itinerario percorso di Cataste e Canzei tocca tutti i punti caratteristici del paese di Mezzano, dove i segni sparsi del rurale, come vengono definiti, sono ancora più visibili. Il percorso è riconducibile a cinque tematiche principali:

  • l’acqua
  • l’architettura
  • le iscrizioni
  • i dipinti
  • gli orti

Prima di fare la visita ti consiglio di munirti di una cartina che indichi l’itinerario, facilmente reperibile presso l’ufficio turistico e in tutti gli esercizi commerciali del paese.

mezzano di primiero vista pale di san martino

Le Pale d San Martino

Essendo uno dei borghi più belli d’Italia, ti consiglio vivamente di visitarlo! Oltre all’arte dell’accatastare la legna, potrai godere di una fantastica vista sulle Pale di San Martino… Anche “solo” per questo, Mezzano è sicuramente un Borgo speciale!

Ci sei già stato? Raccontaci! Che te ne pare?

Mezzano e l’Arte di Accatastare la Legna ultima modifica: 2015-11-04T15:22:10+01:00 da Silvia

Chi sono

Silvia

Ciao! Sono Silvia e vivo in Val di Rabbi, piccola valle immersa nel verde! Amo il Trentino e la montagna e questo web... mi piace proprio!

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.