Ciao a tutti! Questa domenica siamo stati proprio “A Spasso per il Trentino”, non ci siamo fatti mancare nulla! Ci siamo rilassati e divertiti, abbiamo mangiato bene e fatto la giusta quantità di attività fisica… Lo so mi stai già odiando e ti stai chiedendo dove sia stato possibile concentrare tutto questo in un giorno, e visto che ormai mi conosci, sai anche che ho due bambini al seguito… Ma che domande fai?
Al Pineta Hotels!
Sveglia all’alba per preparare tutto l’occorrente, che con il mio solito tempismo ovviamente, era ancora tutto bello negli scatoloni dal trasloco… Cerca costumi, braccioli, pantaloncini corti, occhiali da sole… avete presente quei turisti poco organizzati? Ecco, noi!
Tutti contenti pronti si parte! Il tragitto di strada che collega la Val di Sole con la Val di Non, è ricco di splendide cose da vedere… Vale la pena di percorrerlo con il trenino, il “Dolomiti Express” per poter godere appieno della bellezza di queste due vallate, così vicine e così incredibilmente diverse, entrambe meravigliose.
Il Pineta è… difficile chiamarlo hotel, brutto chiamarlo struttura ricettiva, sa di vecchio, sicuramente la categoria nella quale può essere inserito è quella dell’Albergo Diffuso, ovvero “un po’ casa, un po’ hotel”, ma il Pineta è soprattutto un ideale di vacanza, un’occasione per conoscere ed apprezzare ciò che davvero tutti noi, amanti della montagna e del Trentino, cerchiamo, sogniamo e aspettiamo per 358 giorni all’anno (perché gli altri 7 li passiamo qui)… Cos’è il Pineta? E’ quella sensazione che proviamo mentre sospirando diciamo: “Aaaah… finalmente!”.
Perché è così speciale?
Ti rispondo con una domanda… Tu come ti senti quando vieni accolto con educazione, cordialità e con il sorriso? Io bene, ci mancherebbe che nel posto in cui decido di soggiornare mancano queste tre fondamentali cose (non dare mai niente per scontato!). E se per di più percepisci che le persone che ti sorridono, che sono educate e cordiali con te, lo stanno facendo veramente con passione, dico quella vera… Come ti senti? Io da Dio!
E’ questo l’ingrediente segreto che fa la differenza tra una bella vacanza e una vacanza indimenticabile, la percezione di essere davvero i benvenuti. Una virtù questa che nessun essere umano, se non predisposto dalla nascita, potrà mai copiare.
La sua stupefacente storia:
Gestito dalla grande famiglia Sicher da tre generazioni “Since 1953”, quando era solo un piccola trattoria. Nel corso degli anni la loro idea di ospitalità, li ha portati alla continua ricerca del perfezionamento, diventando prima albergo diffuso, e poi sviluppandone la struttura realizzando degli splendidi chalet di montagna circondati da un verde giardino e ampliando il centro benessere fino a raggiungere quota 1200 metri quadri di puro benessere e relax. Da poco è nata la piccola Adelaide, sarà lei il futuro di questa intraprendente famiglia.
Ma torniamo a noi…
Non appena arrivati abbiamo subito collaudato i nostri costumi tuffandoci nella piscina per un paio di sane bracciate. Era da una vita che non entravo in acqua, che sollievo… Anche i bambini si godono finalmente il loro momento! Una piccola piscina a loro riservata e con l’acqua più calda, crea quell’angolo tutto loro dove possono lanciarsi l’acqua, fare i tuffi (naturalmente sto parlando della piccoletta di due anni) e giocare in totale sicurezza, dato che è poco profonda, mentre noi ci concediamo una coccola nel privè della piscina. Ci sono infatti due piscine idromassaggio, una interna all’edificio e una all’esterno. La zona della piscina è collegata all’esterno, dove è possibile prendere il sole sul lettino oppure rilassarsi nell’idromassaggio esterno, ammirando il cielo…
Ovviamente con i bambini tutto dopo un po’ diventa noioso anche se siamo a Gardaland, specie per quello più grandicello, mentre per noi grandi, la fame inizia a farsi sentire… Direi che è arrivata l’ora del pranzo…
Si mangia!
Dopo un piacevole aperitivo in giardino, tra gli appetitosi profumi della carne alla griglia, ci accomodiamo al ristorante. Oggi per noi nel menù c’è un piatto davvero speciale. Sto parlando dei “Tortei di Patate“!
Andreas ci porta l’acqua e incuriositi dalla lista dei vini e delle birre, decidiamo di assaggiare la “BioNoc’ Goldon Ale”, una birra artigianale prodotta nella Valle del Primiero, fantastica per chi come me ama la birra poco gasata, ti consiglio di assaggiarla! Anche l’acqua qui al Pineta non passa inosservata, direttamente dalla fonte, controllata ed imbottigliata in simpatiche bottiglie di vetro per contenere l’uso e lo spreco della plastica e del vetro.
Subito dopo arriva dalla cucina l’antipasto, con un occhio di riguardo anche in questo caso, ai gusti semplici dei bambini ai quali viene portato il sempre apprezzato, intramontabile prosciutto cotto. Per noi uno straordinario carpaccio di cervo con l’aceto balsamico… mmmmmmh…
Fortunatamente Andreas porta Elisabeth a fare un giretto tra i tavoli mentre noi finiamo di mangiare, siamo solo all’antipasto e ha già deciso che anche questo non sarà un pranzo all’insegna della tranquillità…
Arrivano quindi i Tortei de Patate, di cui avevo tanto sentito parlare. Chissà se saranno più buoni degli altrettanto rinomati Tortei della Nonna Rosa?
Spero che la nonna non si offenda, ma questi sono davvero i migliori torte che abbia mai mangiato in vita mia!! Ovviamente non si mangiano da soli, come già saprai, quindi rifatti gli occhi, sulla tavola non c’era più posto.
Mentre la piccoletta si addormenta ordiniamo anche il dolce e anche questa volta il Pineta non smette di stupirci… Sulla carta dei dolci troviamo tutte le cose più deliziose, dallo strudel di mele della Val di Non, al gelato con i frutti di bosco, alla macedonia di frutta di stagione… ma uno in particolare attira il nostro interesse, decidiamo di ordinare “La Sorpresa del Pasticciere” e lasciamo che sia la stupore a farla da padrone.
Talmente tanto stupore, misto golosità, che quando ho pensato di fotografarlo eravamo già a metà! Ma ti dirò che va bene così, che rimanga la curiosità anche a te, d’altronde nemmeno noi sapevamo cosa sarebbe arrivato! 🙂
Dopo un pranzo così, rischiamo che il sonno e l’abbiocco abbiano il sopravvento, perciò dopo un buon caffè…
A tutta velocità con la Movelo!
Sì, la Movelo, la bici elettrica o e-bike, detta anche “bici con pedalata assistita”. Il Pineta mette a disposizione dei suoi ospiti questi fantastici mezzi di trasporto! Certo, non è che va da sola, intendiamoci, devi comunque pedalare, però si parla di uno sforzo completamente diverso rispetto alla bicicletta tradizionale. E’ comodissima soprattutto quando, come nel nostro caso, devi attaccarci il carrellino porta bimbi.
Qualche indicazione su come usarla e dove andare e si parte!
Con l’e-bike ai 2 Laghi
A poche pedalate dall’hotel Pineta c’è l’Agritur Agostini, con un grande maneggio e tanti cavalli, ma noi proseguiamo e imbocchiamo una stradina sterrata e pianeggiante grazie alla quale ci addentriamo in un ombreggiato boschetto. Ad un certo punto, arriviamo ad un bivio, dove un cartello ci segnala la possibilità di andare al Santuario di San Romedio, distante circa 2 km (una passeggiata molto apprezzata che il Pineta propone spesso ai propri ospiti), oppure ai 2 Laghi di Coredo. Noi, visto che a San Romedio ci siamo già stati, optiamo per i laghi.
Pochi minuti e raggiungiamo una piana dove troviamo il primo lago. Lo lasciamo alla nostra destra e lo costeggiamo tutto fino all’inizio del secondo. Su questo versante la strada è asfaltata e alla nostra destra ci sono diversi orti-giardini, davvero deliziosi e molto creativi.
Alla fine del secondo lago c’è un attrezzato parco giochi dove stanno giocando molti bambini. La sosta è per ovvi motivi obbligatoria. Un po’ di movimento tra altalene e scivoli per i bambini e ripartiamo con la nostra e-bike.
Percorriamo questa volta la strada sull’altro versante dei laghi. Un sentiero ai margini della pineta che fa da contorno al lago. Ci sono tante persone: chi si rilassa al sole, chi porta a spasso il cane chi pesca e chi mangia, visto che ci sono diversi punti fuoco e tavoli per un pic-nic di tutto rispetto.
E io che non sapevo nemmeno dell’esistenza di questo posto! Dopo due passi sulla riva, si torna in sella…
Rientrando i bambini hanno insistito perché ci fermassimo al maneggio. E’ davvero molto grande e super attrezzato, sarebbe stato bello fare un giretto a cavallo in questi boschi, ma purtroppo non c’era posto, perciò se stai pensando di andarci, ti consiglio di prenotare con qualche giorno di anticipo, è molto frequentato!
Siamo alla frutta…
Ormai siamo purtroppo giunti al termine di questa fantastica giornata… sigh sigh… Ma torneremo, perché poche volte siamo stati davvero bene come qui… e poi se questo è il risultato, torniamo anche domani!
10 (dei tanti) motivi che fanno di me una Pineta Lover:
- Perché si trova in un angolino molto bello e tipico della Val di Non
- Perché il benessere degli ospiti è la parola d’ordine
- Perché la cucina è superlativa
- Perché se vuoi rilassarti al centro wellness sei nel posto giusto
- Perché al Pineta vengono proposte un sacco di attività, per tutti i gusti
- Perché puoi coniugare attività diverse tra loro pur rimanendo nello stesso posto o andando poco distanti
- Perché ci si sente davvero coccolati
- Perché i bambini sono i benvenuti
- Perché anche gli animali sono i benvenuti
- Ma soprattutto perché è il fare la differenza che fa la qualità e qui tutti i giorni si punta a fare la differenza!
Sei anche tu un Pineta Lover oppure vorresti diventarlo? Allora ti consiglio di contattare il Pineta Hotels e…
Mettiti in fila!!
Info e Contatti:
Pineta Hotels
Via al Santuario, 17
38010 Coredo (Trento)
Tel. 0463.536866
Mail. info@pinetahotels.it
www.pinetahotels.com
E tu cosa ne pensi?