Nella Comano ValleSalus hanno trasformato l’esigenza di un pianeta più pulito e sano, in una tipologia di vacanza, un’offerta dove la parola d’ordine è turismo ecosostenibile. Come? Te lo dico subito, ma prima lasciati spiegare…
Dove si trova la Comano ValleSalus?
La Comano ValleSalus, è un piccolo diamante del Trentino, incastonato tra le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda, nel Parco Naturale Adamello Brenta. Un concentrato di Borghi Rurali tra i più belli d’Italia, castelli medievali, vette supreme e dolci colline.
Hai mai pensato ad una vacanza senza auto?
Qui, nella Comano Valle Salus, si può! E visto che so cosa ti stai chiedendo, ho deciso di rispondere, uno ad uno, a tutti i tuoi interrogativi.
Come raggiungere la Comano ValleSalus senza auto?
-
Con il treno
Dalla stazione ferroviaria di Trento infatti, un efficiente transfer gratuito ti accompagnerà alle Terme di Comano e a San Lorenzo in Banale, uno dei borghi più belli d’Italia. Questo servizio è attivo dal 14 giugno e lo sarà fino al 13 settembre 2015. La prenotazione è obbligatoria, perciò ti consiglio di telefonare ai numeri 0465 702626 e 0465 734040 ogni sabato entro le ore 12:00.
-
Con il servizio Pooling Flootta
Questo è un fantastico servizio di car pooling che non solo, ti permetterà di lasciare la tua auto in garage! Condividerai l’auto con altre persone, condividerai le spese, e soprattutto sarà un’occasione per fare nuove conoscenze, che potranno trasformarsi in nuove amicizie! Un’altro metodo di spostamento sostenibile e intelligente.
Per tutte le info visita e iscriviti nel sito: www.visitacomano.it/floota
Una volta arrivati nella Comano ValleSalus come ci si sposta? A Piedi?
-
Servizio Mobilità Vacanze
Certo che no! Dal 27 giugno e fino al 6 settembre, un minibus da 24 posti ti permetterà di muoverti comodamente in tutta la Comano ValleSalus, da Ponte Arche al Lago di Tenno, a Andalo e Molveno, passando per gli splendidi borghi di San Lorenzo in Banale e Rango, il Castello di Stenico e le Palafitte di Fiavè, il Lago Nembia e tanti altri punti di grande interesse naturalistico e culturale.
Potrai acquistare il biglietto direttamente a bordo, maaaaa…. ho un’altra bella notizia per te. Se possiedi la Trentino Guest Card Comano ValleSalus, viaggi gratis!Hai la bicicletta? Nessun problema!
-
BiciBus dal Lago di Garda alle Dolomiti
Se vuoi vivere la Comano Vallesalus a bordo della bicicletta, inutile dirti che sono tantissimi i percorsi che potrai fare, primo tra tutti il Dolomiti di Brenta Bike che passa proprio da qui.
Faticose salite? No, grazie. Approfitta del servizio Bike Shuttle attivo fino al 6 settembre e programma gli itinerari che fanno per te. Anche questo servizio, se possiedi la Trentino Guest Card Comano ValleSalus, è gratuito!
Chiedi gli orari presso gli uffici turistici e assicurati un posto prenotando al numero verde 800-111171. -
Escursione nel Parco Naturale Adamello Brenta? Jeep Val d’Ambiez
La Val d’Ambiez, che si trova nella parte meridionale delle Dolomiti di Brenta, è una valle molto interessante sia dal punto di vista morfologico che paesaggistico. Adatta ad ogni tipo di escursionista, offre percorsi di tutte le tipologia, dal semplice trekking alle ferrate più ardite e spettacolari.
Per il servizio Jeep, puoi contattare Bosetti Giorgio (333 3198204) e Margonari Matteo (333 5909327)
Ogni settimana tanti verdi appuntamenti nel Parco Naturale Adamello Brenta:
Non ci si può di certo annoiare con un calendario di appuntamenti così!
LUNEDÌ
Ore 9.35 autobus per Lundo, escursione a piedi fino al sito archeologico San Martino e rientro a piedi
MARTEDÌ
Ore 9:00 autobus per Rango, passeggiata a Rango uno dei Borghi più belli d’Italia, Balbido il Paese Dipinto salendo poi al Passo Durone; rientro a Rango con l’autobus delle 13:17
MERCOLEDÌ
Ore 9:35 autobus per Comano Paese e escursione sul Monte Casale; rientro a piedi lungo il Cammino delle Natura seguendo le impronte blu
GIOVEDÌ
Ore 13:50 autobus per Fiavè, visita al Museo delle Palafitte e passeggiata fino alla zona palafitticola, rientro a piedi lungo il Cammino della Storia, seguendo le impronte rosse.
VENERDÌ
Ore 11:25 autobus per Lago Nembia, escursione intorno al lago per poi raggiungere a piedi nudi, San Lorenzo in Banale. Rientro da San Lorenzo in Banale con l’autobus delle 17:50.
SABATO
Ore 9:00 autobus per Cavaione, passeggiata tra i “Paesi Ospitali” della Quadra: Cavaione, Marazzone, Larido, Bivedo, per ammirare gli orti, le legnaie, le fontane i i giardini in fiore. Se prosegue verso S. Croce e si continua a camminare lungo il Cammino della Fede seguendo le impronte arancioni.
DOMENICA
Ore 9:00 autobus per Stenico, visita alle Cascate del Rio Bianco e al BoscoArteStenico; per il rientro si prosegue a piedi lungo il Cammino dell’Arte, seguendo le impronte viola.
Escursioni e non solo!
Guarda questo video e scopri tutto ciò che questo splendido posto ha da far vivere a coloro che come noi amano una vacanza verde e ecosostenibile!
Ti segnalo infine bellissimo appuntamento, visto che ormai hai deciso di visitare la Comano ValleSalus, almeno potrai andare via con un’esperienza da raccontare davvero straordinaria… Sto parlando di
Dal 4 al 6 Settembre Albe in Malga in Val d’Ambiez
Sali in quota e aspetta il sorgere del sole alla Malga Senaso di Sotto in Val d’Ambiez, ai piedi del museo a cielo aperto delle Dolomiti. Una caffè ti darà la giusta dose di carica per affrontare l’impegnativa, ma gratificante, giornata.
Radunati gli animali, avrai la possibilità di provare la preziosa arte della mungitura! Inizierà in seguito la caserada, ossia la preparazione del formaggio di malga.
Dopo tutto questo lavoro un’abbondante colazione di prodotti caserecci ripagherà le tue fatiche.
Beh, cosa aspetti? Prepara i bagagli, la Comano ValleSalus ti aspetta per costruire insieme, un Trentino ancora più verde!
E tu cosa ne pensi?