Scopri

TrentoRovereto CARD: il Passe-Partout della Cultura

TrentoRovereto CARD a spasso per il Trentino ti amo trentino
Written by Ilary

Ti piace andare a spasso per il Trentino… eh?? Vuoi visitare più musei e castelli possibili? Magari assaggiando un delizioso antipasto sorseggiando un buon bicchiere di TrentoDoc?? Ma si dai… e poi? Magari girare con i mezzi pubblici gratuitamente per 48 ore? E avere sconticini qua e là mentre fai shopping nelle città di Trento e Rovereto? Senti, va bene che in Trentino siamo tutti più buoni però… non stiamo forse esagerando??

No, affatto!! Tutto questo è possibile grazie ad una fantastica card che al costo di soli 20 € ti da la possibilità di fare tutte queste cose e molte altre ancora!!… Che non ci credi??

Uff… sei peggio di San Tommaso, dai vieni che ti faccio vedere cosa comprende e come funziona dove si compra!

Che cos’è la TrentoRovereto Card?

Che tu sia a Trento o Rovereto di passaggio o per il weekend, o in altre zone del Trentino, oppure che tu abbia pensato di trasferirti per 3 mesi a Ala, o magari sei trentino e sei un amante, come me, del luogo in cui vivi tanto che vorresti un pass che i permettesse di vedere più cose possibili con il minor dispendio economico
Beh la TrentoRovereto Card nasce per soddisfare tutti, anche i più esigenti.

Cosa puoi fare, vedere, mangiare, bere, comprare…

La TrentoRovereto Card è la chiave che apre le porte della cultura, della scienza, dell’arte e delle tradizioni del Trentino. Non è un semplice pass… E’ un vero e proprio Passe-Partout della Cultura.

Musei e Castelli che puoi visitare gratuitamente:

A Trento:

  • Castello del Buonconsiglio
  • Museo delle Scienze – Muse
  • Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni
  • Le Gallerie di Piedicastello
  • Museo Diocesano Tridentino
  • Spazio Archeologico Sotterraneo Sas Tridentum
  • Giardino Botanico Alpino – Terrazza delle Stelle (Loc. Viote Monte Bondone)

A Rovereto:

  • Mart
  • Museo Storico Italiano della Guerra
  • Casa d’Arte Futuristica Depero
  • Museo Civico Rovereto
  • Palazzo Alberti Poja
  • Fondazione Opera Campana dei Caduti

In altri comuni:

Festival convenzionati

  • Trento Film Festival (Trento – aprile/maggio)
  • Festival dell’Economia (Trento – maggio/giugno)
  • Futuro Presente (Rovereto – giugno)
  • Festival Mozart (Rovereto – agosto)
  • Oriente Occidente (Rovereto – agosto/settembre)
  • Settiamana Mozartiana (Rovereto – settembre)
  • Educa (Rovereto – settembre)
  • Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico (Rovereto – ottobre)

Stagioni Teatrali e Musicali convenzionate

  • Centro Servizi Culturali Santa Chiara
  • Teatro Zandonai
  • Società Filarmonica di Trento
  • Teatro Valle dei Laghi Fondazione Aida
  • Associazione Filarmonica di Rovereto

48 Ristoranti convenzionati

Ne indico solo alcuni per ovvi motivi…

A Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi:

  • A le Due Spade (Trento)
  • Everest (Trento)
  • Forst (Trento)
  • Rosa d’Oro (Trento)
  • Scrigno del Duomo (Trento)
  • Hotel Relais Villa Madruzzo (Cognola)
  • Candriai alla Posta (Monte Bondone)
  • Miramonti (Garniga Terme)

A Rovereto e Vallagarina:

  • Novecento (Rovereto)
  • Malga Mortigola (Brentonico)
  • Locanda delle Tre Chiavi (Isera)
  • Tema (Rovereto)
  • Monti Lessini (Ala)
  • San Giacomo (Brentonico)

TrentoDoc a Fiumi con le convenzioni nelle Enoteche e Winebar

A Trento:

  • Enoteca Grado 12
  • Il Libertino Ristorante Enologico
  • Il Simposio
  • La Cantinota

A Rovereto:

  • Denim
  • Pettirosso
  • Stappomatto

E ancora…

  • Sconti in 35 negozi di vestiti, alimetari, gioiellerie…
  • Puoi usufruire gratuitamente delle City Bike a Trento
  • Prezzi scontati alle visite guidate della città di Trento e del Castello del Buonconsiglio (ogni sabato mattina)
  • Calice di benvenuto TrentoDoc nei ristoranti convenzionati
  • Se fai acquiti superiori a 20 € nei negozi convenzionati, ti regalano la shopping bag “TrentoRovereto. Città di Culture”
  • Puoi utilizzare illimitatamente tutti i mezzi pubblici, urbani, extraurbani e le tratte ferroviarie in Trentino per 48 ore dalla prima vidimazione
  • un bridisi di TrentoDoc presso i Wine Bar convenzionati

La durata della TrentoRovereto CARD?

La card ha validità illimitata per 48 ore, ma è estensibile fino a 3 mesi semplicemente registrandosi sul sito www.trentorovereto.it 

Dove puoi acquistarla, quanto costa e come si usa?

Per soli 20 € la TrentoRovereto CARD è tua, acquistabile in tutti i musei, io l’ho comprata al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, presso gli uffici delle Aziende per il Turismo di Trento e Rovereto, oppure online dal sito www.trentorovereto.it. Per utilizzarla basta mostrarla in ogni luogo che ti ho indiato.

La Card è anche Family Friendly

Infatti, semplicemente registrandosi, la card si trasforma in Family, dando la possibilità ai figli minori che ti accompagnano durante la visita, di usufruire gratuitamente i trasporti e le varie proposte culturali.

Scommetto che mentre leggevi sei andato a comprartela eh??

Dimenticavo! Ogni volta che la utilizzi e vuoi condividere i tuoi momenti più belli con noi, su Instagram, Twitter e perchè no, anche su Facebook, posta le tue foto e utilizza insieme a #TiAmoTrentino anche #TrentinoArteventi! Grazie!!

TrentoRovereto CARD: il Passe-Partout della Cultura ultima modifica: 2015-03-24T01:13:25+01:00 da Ilary

Chi sono

Ilary

Ciao sono Ilary e questo è il mio blog. Mi occupo di Web Marketing Turistico, sono un Copywriter e un Social Media Specialist, specializzata nella realizzazione di siti web in Wordpress. Vivo in provincia di Trento. Conosco, amo e quindi scrivo del Trentino. Lavorando con le parole scrivo articoli ottimizzati in chiave SEO copywriting. Sono una blogger e potrei aiutarti ad avere più visibilità. Chiedimi come

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.