Gusta

Come preparare la Torta de Fregoloti

torta de fregoloti ti amo trentino
Written by Silvia

Oggi ti propongo una ricetta che fa parte della tradizione trentina fin dal 1700, quando in un manoscritto trovarono la ricetta della Torta de Fregoloti.

Pensando a questa torta e a questa ricetta, sento ancora il profumo che usciva dal forno a legna della mia cara nonna, che con amore preparava questa torta e come sempre me ne dava un pezzo per fare colazione il giorno dopo…

Inoltre il bello di questa torta è che si conserva per un sacco di tempo! Io la chiudo in un vaso di vetro così la mangio per quasi per un mese intero!!

Ingredienti:

  • 300 grammi di farina bianca
  • 150 grammi di burro
  • 100 grammi di zucchero
  • 70 grammi di mandorle tritate
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 bicchierino di grappa
  • un pizzico di sale

Prepariamola insieme!

La preparazione della Torta de Fregoloti è davvero molto semplice.

Per prima cosa unisci il burro e lo zucchero, poi aggiungi il tuorlo d’uovo e le mandorle tritate. Per ultime aggiungi la farina e la grappa.

A questo punto hai ottenuto anche tu un impasto che si sbriciola? Beh, allora sei stato bravo! E’ proprio questa la caratteristica della Torta de Fregoloti!

Sgranando l’impasto con le mani in una tortiera, precedentemente cosparsa di burro e infarinata, mettila in forno per circa 45 minuti a 180°C.

Non temere, la ricetta della Torta de Fregoloti non richiede straordinarie doti culinarie, al contrario è davvero molto semplice da preparare! Ma nonostante la sua semplicità è una torta davvero gustosa e sostanziosa. E’ ottima sia per la colazione che per la merenda. E’ il dolce giusto per fare bella figura con gli ospiti.. E’ la torta ideale per qualsiasi situazione!

La Torta de Fregoloti è una ricetta tradizionale trentina e ogni vallata ha la sua variante: c’è chi ci aggiunge il miele, chi la scorza di limone…

Tu l’hai mai assaggiata o cucinata? Raccontaci come!

Come preparare la Torta de Fregoloti ultima modifica: 2015-06-03T13:53:53+02:00 da Silvia

Chi sono

Silvia

Ciao! Sono Silvia e vivo in Val di Rabbi, piccola valle immersa nel verde! Amo il Trentino e la montagna e questo web... mi piace proprio!

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.