Un prodotto dal gusto inconfondibilmente Trentino, che racchiude in se’ i profumi e i fiori di questo territorio.. Il Miele Trentino è uno dei...
Tag - piatti tipici trentini
Come preparare l’Autentico Zelten Trentino
Si avvicina sempre di più il periodo dell’Avvento e ogni anno in questo periodo, inizio a pensare ai preparativi per il Natale… Mi è...
Autunno Trentino in Tavola? Castagne e Groppello
L’autunno in Trentino non è solamente bellissimi colori ma anche buonissimi sapori! Sono tante le specialità Trentine che durante questa...
Come fare la Marmellata di Lamponi di Alta Montagna
Le marmellata di Lamponi, come tante altre marmellate, si prepara con estrema facilità. Gli ingredienti sono pochi, ma sono proprio loro che fanno la...
La raccolta delle Mele è iniziata!
Dal dialetto “Coidura”, la raccolta delle mele, è tutt’altro che una banale operazione! Credimi, parlo per esperienza...
Come fare la Grappa ai Mirtilli Rossi in Casa
Fin da piccola, a casa mia, durante l’autunno si preparavano tutte le conserve possibili per l’inverno, marmellate, funghi, le verdure...
Il Principe dei Vini Trentini
Il Teroldego Rotaliano, conosciuto come il Principe dei Vini Trentini a Denominazione di Origine Controllata (DOC) sarà in mostra per la 25° volta a...
Festeggiamo il Puzzone di Moena!
Festival, la senti questa musica, che ci prende l’anima, Festival… Hai mai sentito questa canzone, è di Paola e Chiara e per un estate...
Come fare la Grappa di Genziana in casa
Stai cercando una grappa dal gusto deciso, perfetta come digestivo o come stimolante dello stomaco? Noi trentini usiamo la grappa di genziana, che ci...
Finferli, Inconfondibile Sapore di Natura
In Trentino la raccolta dei funghi per molti è semplicemente un hobby per altri è una vera e propria passione, per altri ancora una vera e propria...
Come si fa la Marmellata di Mirtilli?
Siamo quasi nel periodo giusto per i mirtilli e allora portiamoci avanti e cominciamo a capire: cosa si può fare con questo frutto? Che domande! Oggi...
Come preparare la Torta de Fregoloti
Oggi ti propongo una ricetta che fa parte della tradizione trentina fin dal 1700, quando in un manoscritto trovarono la ricetta della Torta de...
Come fare la Grappa al Pino Mugo in Casa
Oggi ti svelo una deliziosa ricetta per riscoprire i segreti di un’arte povera, tramandata di generazione in generazione.. Quale? La...
Carne Salada, Carne Fumada
Sì insomma, inutile nasconderti che io sono un animale carnivoro e tutto quello che di buono apprezzo nella cucina trentina, te lo propongo su Ti Amo...
Canederli: la ricetta perché siano straordinari!
I canederli fanno parte della nostra cucina tradizionale trentina, e la cucina tradizionale in genere è sempre fatta di piatti poveri, perché ti stai...
I “Monchi di Polenta”: Sapori di Montagna a Tavola
Il Trentino è un territorio molto interessante anche dal punto di vista della gastronomia e sono tanti i prodotti tipici da gustare. Oggi voglio...
Festeggiando l’Asparago Bianco di Zambana
Buongiorno a tutti!! Dopo la latitanza pasquale si torna e si rimane in tema con le vacanze appena trascorse… infatti anche oggi parleremo di...