Gusta

Piante Officinali, Passione ad Alta Quota

piante officinali del trentino
Written by Ilary
Ieri sono stata a Fiorinda, la festa dei meli in fiore della Val di non. Una bellissima manfestazione, organizzata divinamente e pensata per soddisfare le esigenze di tutti.
Stand enogastronomici imbanditi, vino e birra artigianale a fiumi, tutti i prodotti tipici delle nostre valli, dai formaggi della Val di Sole agli asparagi di Zambana.
Tavoli didattici in ogni angolo della festa per intrattenere i bambini: li truccavano, gli insegnavamo a fare le coroncine con i fiori, c’era la fattoria didattica con tanti animali da cortile… Insomma una festa con F maiuscola.

E io? Cosa mi sarò portata a casa?

Certo, perchè qualcosa dovevamo comprare no? Come si fa ad andar via a mani vuote?

Tra i vari stand abbiamo trovato una simpatica signora, Mary, e subito i suoi prodotti „magici” ci hanno incuriosito, quando abbiamo sentito che stava parlando di una tisana miracolosa per far addormentare i bambini alla sera. Potevamo non approfondire?

La coltivazione delle Piante Officinali

cosme

Ci racconta Mary di un campo, dove con la sua famiglia, coltiva con passione piante officinali a 1350 metri di altitudine in Val di Non in Trentino!

Si tratta di una coltivazione tutta biologica, che dal 2010 permette a Mary di creare prodotti per la cura del corpo e tisane, attraverso metodi di coltivazione naturali e senza l’aggiunta e l’utilizzo di prodotti chimici.
I prodotti infatti non centengono PEG, parabeni, petrolatum, paraffina,SLS, SLES, siliconi, coloranti artificiali.

Piante Coltivate e Proprietà:

Le principali piante coltivate da Mary sono: l’achillea, l’arnica, la calendula, la camomilla, la lavanda, il luppolo, la melissa, il tiglio, il timo e molte altre ancora.

Queste piante sono famose ed utilizzate nei rimedi naturali grazie alle loro proprietà antibatteriche, decongestionanti, antinfiammatorie, antisettiche, emollienti e rinfrescanti.

Non solo Coltivazione ma anche Informazione!

Eh sì, Mary non ha voluto lasciare nulla al caso, infatti non le piace solo preparare queste fantastiche pozioni, ma ha piacere nello spiegare quali sono gli ingrendienti e come vengono realizzate, dalla semina al raccolto ed alla successiva produzione, fino all’assaggio nel caso degli infusi o al test nel caso delle creme.

Perciò è possibile raggiungerla al suo campo dove organizza percordi didattici e visite guidate per mostrare ai propri ospiti non solo i frutti ma anche le fatiche di questo tanto duro quanto gratificante lavoro.

E i Bambini?

In un settore come questo, a contatto con la natura, i bambini sono ovviamente i benvenuti. Attraverso laboratori didattico-creativi, calibrati a seconda dell’età, i bambini si divertono realizzando piccoli oggetti con materiali naturali reperibili nel bosco, imparando allo stesso tempo l’importanza della salvaguardia della natura che ci circonda.

Dove puoi trovare l’Essenza nel Bosco?

Essenza nel Bosco è il nome dell’azienda di Mary. Se anche tu vuoi saperne di più sulle piante officinali e sul lavoro di Mary, puoi andarla a trovare da giugno a settembre nella località dove le piante vengono coltivate, lungo la strada che porta da Brez a Lauregno. Le visite si svolgono proprio “sul campo”.
I suoi prodotti sono acquistabili anche sul sito dell’azienda accedendo il modulo d’ordine.

Per ricevere tutte le informazioni in merito ai prodotti, alle piante officinali, alla loro coltivazione, contatta direttamente Mary che non vede l’ora d’illuminarti e darti tutte le informazioni che desideri con estrema professionalità!

Contatti:
L’Essenza nel Bosco
Fraz. Arsio, 37
38021 Brez (TN)
www.lessenzanelbosco.it
Tel: 0463 874350
Mobile: 333 9750883
Mail: marydel@tin.it

A proposito dei miei acquisti! Dimenticavo di dare il mio feedback riguardo i prodotti che ho acquistato ieri.

  • Infuso della Sera:
    A base di erbe aromatiche e officinali coltivate e raccolte eslusivamente in Trentino.
    Contiene: melissa, camomilla, foglie di monarda e di lavanda, tiglio, calendula e malva, tutto rigorosamente biologico!
    Il potere di questa tisana, sembra essere quello di rilassare i nostri bambini alla sera, durante la delicata fase precedente alla nanna. Beh, credimi, era qualche sera che la mia piccolina non ne voleva sapere di andare a dormire. Ieri sera, dopo un bel biberon di infuso della sera, è caduta tra le braccia di Morfeo come un angioletto! Grazie Mary!
  • Crema Viso di Fiori:
    Una meravigliosa sensazione di morbidezza della pelle, che riacquista come per magia elasticità e tonicità. Questo il risultato non appena spalmi questa crema ai fiori sulla pelle, per non parlare del profumo delizioso!
    Contiene: malva, camomilla e achillea
  • Unguento del Sollievo:
    Un antico rimedio a base di cera d’api, calendula, achillea e camomilla, utile nel caso di arrossamenti, abrasioni, scottature ed escoriazioni. Fantastico sulle irritazioni da pannolino dei nostri bambini. I fiori, come da manuale del “biologico perfetto”, vengono raccolti nel totale rispetto del tempo balsamico, quando la pianta presenta la massima concentrazione di principi attivi efficaci.

Cosa aspetti? Prenota subito questi magici prodotti, coltivati e raccolti nel Trentino d’alta quota e poi dimmi nei commenti cosa ne pensi, come ti sei trovato!

Piante Officinali, Passione ad Alta Quota ultima modifica: 2015-04-20T09:47:23+02:00 da Ilary

Chi sono

Ilary

Ciao sono Ilary e questo è il mio blog. Mi occupo di Web Marketing Turistico, sono un Copywriter e un Social Media Specialist, specializzata nella realizzazione di siti web in Wordpress. Vivo in provincia di Trento. Conosco, amo e quindi scrivo del Trentino. Lavorando con le parole scrivo articoli ottimizzati in chiave SEO copywriting. Sono una blogger e potrei aiutarti ad avere più visibilità. Chiedimi come

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.