Vivi

Mountain Bike in Val di Sole

mountain bike in val di sole ti amo trentino
Written by Ilary

E’ giunta finalmente l’ora di spolverare la mountain bike in Val di Sole, queste belle giornate sono l’ideale per chi ama immergersi nella natura… e chi l’ha detto che possiamo spostarci solo a piedi? Fino ad oggi si è parlato solo di trekking, passeggiate ed escursioni… ma come si suol dire, anche la mountain bike vuole la sua parte!

Perchè quindi no aprire un nuovo vastissimo argomento? Approfondiamo…

Mountain bike in Famiglia? La Ciclabile!

Con i suoi 36 km, la ciclabile della Val di Sole si sviluppa su un meraviglioso tracciato quasi integralmente parallelo al corso del Fiume Noce, famoso per le gare di canoa e per le emozionanti discese rafting. Un percorso nella natura, che attraversa boschi e campagne, centro storico e periferia di borghi di montagna.

Accanto alla ciclabile spesso vediamo il trenino. Una volta era detto “Vacca Nonesa” molto probabilmente per la sua velocità, oggi, tutto nuovo, colorato e moderno, si chiama “Dolomiti Express” e la sua vicinanza alla pista ciclabile, è diventata una risorsa davvero eccezionale. Sì perché, se prima la mountain bike in Val di Sole era solo per pochi volenterosi, ora è davvero per tutti: atleti, amatori, famiglie con bambini e sì, anche per gli sfaticati…

Vuoi percorrere la ciclabile solo in discesa senza il mimino sforzo? Pronti: nel paese in cui ti trovi, prendi il “Bici Bus”, il fratello minore del trentino, un pullman attrezzato per il trasporto delle mountain bike in Val di Sole, arrivi a Cogolo di Pejo con la tua bici, percorri tutta la ciclabile fino al capolinea, che si trova a Mostizzolo e poi… Ovviamente prendi il trenino, e senza stress ti godi il panorama al rientro, per di più gratuitamente se hai l’Opportunity Card (la maggior parte degli hotel l’hanno già inclusa nell’offerta vacanza!). Figo no?

Per me il miglior punto di partenza in ogni caso è Daolasa, frazione del paese di Commezzadura dove si trova anche la partenza degli impianti di risalita. Lì, durante il periodo estivo, apre il noleggio di mountain bike, gestito da tre giovani ragazzi. Qui le biciclette sono sempre nuove, ogni anno. Perciò se non c’è l’hai ti consiglio di noleggiarla qui, altrimenti sappi che per qualsiasi problema o per la manutenzione, puoi sempre far affidamento su di loro grazie all’attrezzata officina. AL piano superiore dell’edificio nel quale troviamo il noleggio indovina un po’? C’è la fermata del trenino! Più comodi di così!

Vuoi vedere la Val di Sole da un’altra prospettiva?

Nessun problema! Dimentica il trenino questa volta e concentrati sulle due ruote. La mountain bike in Val di Sole offre molte opportunità a chi desidera apprezzarla cimentandosi in percorsi certamente più impegnativi ma te lo garantisco, troppo belli per poterseli perdere!

In questo caso, uno dei punti migliori per partire è sicuramente Folgarida, paese sul confine tra la Val di Sole e la Val Rendena nel Parco Naturale Adamello Brenta.

Da qui ti puoi sbizzarrire! Per esempio potresti:

  • Salire ulteriormente in quota con gli impianti di risalita, pedalare e raggiungere il Rifugio Orso Bruno e proseguire, magari fino al Lago dei Caprioli!
  • Oppure possiamo accontentarci di arrivare fino al Rifugio Solander,  sullo sfondo una strepitosa veduta delle Dolomiti di Brenta, scendere a Daolasa con la funivia, pedalare fino a dimaro lungo un pezzo di ciclabile e tornare a Folgarida in bici o con il Bici Bus.
  • Percorrere la “Val Meledrio”, un sentiero molto divertente, questa volta tutto in discesa che ci accompagna lungo il corso dell’omonimo Rio Meledrio. Quasi verso la fine ci si immette in un altro sentiero, il “Sentiero della Lec” che ci riporta a Daolasa, dove risalendo con l’impianto, possiamo affrontare il sentiero a ritroso e tornare a Folgarida.
  • Con il Bici Bus, puoi andare a Campo Carlo Magno, appena prima di Madonna di Campiglio. Da qui inizia la parte alta del Sentiero della Val Meledrio, bellissimo anche questo e ovviamente si collega all’itinerario che ti ho indicato nel punto precedente.

Dove Dormire?

Un’ottimo punto di appoggio, se stai pensando di passare la tua vacanza in Val di Sole, potrebbe essere il “Wellness & Bike Hotel Madonna delle Nevi”. Da sempre amante delle due ruote, Gianni, il proprietario, ha deciso di aprire le porte a tutti coloro che hanno piacere di vivere esperienze da protagonisti nelle loro vacanze in Trentino. Organizza escursioni in mountain bike con istruttori qualificati, offre tutti i servizi di un ottimo bike hotel (posto bici custodito, piccola officina per riparazioni e pulizia della mtb, servizio di lavanderia…) ma soprattutto, essendo una piccola struttura, un servizio di elevata qualità e attenzione alle necessità dei suoi ospiti, che alla fine della vacanza diventano amici…

E ora se mi scusi un attimo, è tempo di parlare di un’altra affascinante disciplina che in Val di Sole è arrivata la sua prima volta nel 2008… di cosa sto parlando?

Downhill, la Mountain Bike si Evolve!

La Val di Sole dal 2008 ha ospitato a Daolasa i mondiali della disciplina, ai tempi di Sam Hill che ci ha fatto sognare con la sua pazza discesa senza freni lungo il tracciato mentre il telecronista incredulo urlava “Look at the Timeee!!”.

Guardiamoci assieme questa epica sfida tra due dei campioni indiscussi dei nostri boschi: Sam Hill e Gee Atheron!

Diverse le tappe di Coppa del Mondo sia di Downhill che di Cross Country e di Four Cross, tra cui anche le finali di Coppa del Mondo che si terranno proprio qui quest’anno dal 22 al 23 Agosto!

four cross in val di sole ti amo trentino

Four Cross o 4X

Diversi i tracciati ed i percorsi che possiamo fare con le cosiddette “Ruote Grasse”. Non esiste ancora un vero e proprio Bike Park, ma ci stanno lavorando e a breve, questo sogno per tanti bikers, diventerà realtà.

Per il momento, sempre i ragazzi del Centro Bike Val di Sole di Daolasa di cui parlavo prima, ti accompagneranno in discese sfrenate, aiutandoti a gestire con padronanza questo mezzo dalle mille risorse.

Io sono abbastanza fifona, e l’idea di scendere dai ripidi pendii della montagna, sinceramente non mi ispirava molta fiducia… Posso dirti che se ce l’ho fatta io, chiunque può permettersi di fare Downhill! Ovvio non ai livelli dei campioni sopracitati, ma non è un’impresa impossibile come pensi! La mountain bike che viene utilizzata, le protezioni che si indossano, dal casco integrale alle ginocchiere e gomitiere, conferiscono la tranquillità per affrontare in totale sicurezza la discesa. Gli istruttori in tutto ciò sono molto attenti, dalla scelta del tracciato adatto alle tue capacità, ti suggeriscono quale postura mantenere in un determinato tratto, ti avvisano quando improvvisamente la strada potrebbe prendere… una piega diversa! Perciò quello che posso dirti è che devi provare almeno una volta questa sensazionale esperienza, adrenalinica ed emozionante!

Info e Contatti:

> Se vuoi noleggiare la mountain bike, partecipare alle escursioni o vivere la tua Downhill Experience:

CENTRO BIKE VAL DI SOLE
Piazzale telecabina Daolasa
Commezzadura (Tn)
tel. 349 3471787
mail: info@centrobikevaldisole.com
www.centrobikevaldisole.com

> Se vuoi viverti la Val diSole su due ruote e all’aria aperta:

MADONNA DELLE NEVI WELLNESS & BIKE HOTEL
Piazzale Belvedere, 20
Folgarida (Tn)
tel. 0463 986162
mail: info@hotelmadonnnadellenevi.it
www.hotelmadonnadellenevi.it

Tu che stai leggendo secondo me hai qualcosa da raccontare… Forza su, non essere timido e racconta le tue esperienze su due ruote nei commenti!

Mountain Bike in Val di Sole ultima modifica: 2015-05-14T09:08:07+02:00 da Ilary

Chi sono

Ilary

Ciao sono Ilary e questo è il mio blog. Mi occupo di Web Marketing Turistico, sono un Copywriter e un Social Media Specialist, specializzata nella realizzazione di siti web in Wordpress. Vivo in provincia di Trento. Conosco, amo e quindi scrivo del Trentino. Lavorando con le parole scrivo articoli ottimizzati in chiave SEO copywriting. Sono una blogger e potrei aiutarti ad avere più visibilità. Chiedimi come

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.