Sei un appasionato di climbing? Ti piace arrampicare tutto l’anno? Ami i panorami mozzafiato? E allora caro amico, devi proprio provare a scalare le più belle falesie sul Lago di Garda! Un’esperienza unica, diversi tipi di arrampicata e un belvedere che difficilmente scorderai!
Il regno dei Climber
La zona del Lago di Garda e dintorni è il regno dei climber: falesie, pareti di roccia, negozi esclusivi con tutto il necessario per il climbing, eventi e manifestazioni.. Troverai veramente tutto quello che cerchi per praticare questo emozionante sport!
Ospitalità a misura di sportivo
Grazie agli Hotels e alle strutture che aderiscono all’Outdoor friendly Garda Trentino troverai delle strutture a misura di sportivo, sempre informate sulle attività sportive nella zona, una colazione a buffet con l’angolo vitaminico, la possibilità di lavare e asciugare l’abbigliamento tecnico, il deposito per le attrezzature sportive.
Click & Climb: app per smartphone
Con l’applicazione Click & Climb troverai direttamente sul tuo smartphone la foto dettagliata delle varie falesie con l’elenco delle vie e il grado di difficoltà sempre sul tuo smarphone.
Vie attrezzate
Le Falesie sono state attrezzate su incarico delle amministrazioni Pubbliche e vengono controllate periodicamente. Fanno parte dell’Outdoor Park Garda Trentino, un progetto nato per rendere il territorio a misura di sportivo. Perciò, seguendo queste vie, puoi stare tranquillo.
Eventi & Manifestazioni
Se sei un appasionato di climbing non ti puoi perdere eventi come IFSC il campionato mondiale giovanile di arrampicata e il Rock Master Festival dal 28.08 al 06.09.2015 presso il Climbing Stadium di Arco.
Falesie sul Lago di Garda
Cosa c’è di pi bello di trovarsi su una parete di roccia a strapiombo sulle acque del Lago di Garda? L’arrampicata è già di per se uno sport dalle mille emozioni, ma risalire la roccia ai margini di questo lago, rende questa disciplina ancora più emozionante! Un ambiente unico dove le rocce si fondono con l’acqua. Quali sono i posti migliori? Eccoli qui:
Spiaggia delle Lucertole
Falesia situata a Torbole sul Garda, con 19 itinerari dal 6a+ al 7c. E’ considerato il “luogo sacro” dell’arrampicata, fu attrezzato negli anni 80 da grandi personaggi dell’arrampicata come Basis, Manolo, Mariacher, Iovane. Si trova all’uscita della seconda galleria dopo Torbole. E’ una falesia proprio a piombo sulle acque e richiede tecnica di precisione. Troverai dei micro appigli su muro verticale e chiodatura attrezzata con spit (resinati).
Corno di Bò
Falesia a picco sulla spiaggia con sette itinerari di difficoltà dal 4b al 5c. E’ particolarmente indicata per chi è alle prime armi con l’arrampicata o chi sta riprendendo il climbing dopo tanti anni.
Oltre alle falesie sul Lago ce ne sono altre immerse nel bosco e in altre zone.. Ma queste sul Lago sono veramente fantastiche.
E tu? Che tipo di scalatore sei?
E tu cosa ne pensi?