Trofeo Melinda 2015

Venerdì 24 aprile Malé farà da cornice alla quarta e ultima tappa della 39° edizione del Giro del Trentino Melinda.

Dopo la cronosquadre di partenza Riva del Garda-Arco e il tappone Arco-Brentonico, con l’ascesa del terribile Monte Velo, l’epilogo della competizione tanto amata dai corridori e dagli appassionati avrà come scenario le strade della Val di Non e della Val di Sole. Gli organizzatori hanno voluto così rendere omaggio allo storico patrono del Trofeo Melinda Marco Brentari, scomparso nel marzo dello scorso anno, e celebrare con un finale suggestivo il recente accordo di collaborazione tra Giro del Trentino e il Consorzio Melinda, da cui discende la nuova denominazione della corsa.

Il percorso di questa quarta tappa si presenta come una gara di alto livello tecnico e spettacolare: partenza da Malè in Val di Sole, per puntare rapidamente in direzione della Val di Non. A Romeno, dopo 47 chilometri è posto il traguardo volante. Proseguendo i corridori affronteranno i due GPM di giornata, entrambi di seconda categoria. Il primo è posto a Fondo (997 metri di quota), il secondo al chilometro 101, sul Passo Predaia (1250 metri di quota). Una lunga discesa porterà il gruppo nel circuito finale da affrontare due volte.

Lo scenario è quello tipico caratterizzato dagli alberi di melo, nel pieno della fioritura primaverile: siamo nella zona di origine del prodotto famoso nel mondo con il brand Melinda. Si transiterà quindi in rapida successione per Cles, Tuenno, Nanno, Tassullo, con un finale in leggera salita verso il traguardo di Cles. In sostanza, per l’ultima fatica dei corridori è stato disegnato un percorso nervoso, che non concede respiro e lascia spazio aperto a qualsiasi soluzione finale. I big in lotta per la classifica generale non potranno concedersi distrazioni.

Trofeo Melinda 2015 ultima modifica: 2015-04-21T19:51:59+02:00 da Silvia

Chi sono

Silvia

Ciao! Sono Silvia e vivo in Val di Rabbi, piccola valle immersa nel verde! Amo il Trentino e la montagna e questo web... mi piace proprio!

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.