I Suoni delle Dolomiti in Val di Fassa

val di fassa suoni delle dolomiti ti amo trentino
Written by Ilary

La XXI edizione de “I Suoni delle Dolomiti” si apre con un trekking inserito nel progetto avviato due anni fa in ricordo della Grande Guerra; progetto che vede coinvolto anche in fase ideativa il violoncellista Mario Brunello, di volta in volta affiancato da musicisti diversi provenienti dalle nazioni che parteciparono a quel tragico conflitto e che condurrà alla costituzione nel 2018 di un’“orchestra della pace”. Con Brunello si incammineranno quest’anno in Val di Fassa, lungo quelle che furono le linee del fronte, il fisarmonicista Ivano Battiston e il contrabbassista Gabriele Ragghianti, entrambi capaci di imprimere ai propri strumenti virtuosistiche e innovative inflessioni espressive. Durante il trekking, i tre protagonisti musicali condivideranno con gli altri partecipanti il piacere dell’arte dei suoni, memorie storiche, emozioni e fatiche.

IL PERCORSO

1 giorno: 4 ore di cammino, dislivello in salita 334 metri e in discesa 609, difficoltà E

2 giorno: 5.30 ore di cammino, dislivello in salita 764 metri e in discesa 667, difficoltà E

3 giorno: 3.30 ore di cammino, dislivello in salita 324 metri e in discesa 514 metri, difficoltà E

L’iniziativa è a pagamento e a numero chiuso
Quota di partecipazione € 420

Per info e prenotazioni telefoniche a partire dalle ore 9 del 18 maggio 0462 609666

www.fassa.com

I Suoni delle Dolomiti in Val di Fassa ultima modifica: 2015-05-19T00:12:07+02:00 da Ilary

Chi sono

Ilary

Ciao sono Ilary e questo è il mio blog. Mi occupo di Web Marketing Turistico, sono un Copywriter e un Social Media Specialist, specializzata nella realizzazione di siti web in Wordpress. Vivo in provincia di Trento. Conosco, amo e quindi scrivo del Trentino. Lavorando con le parole scrivo articoli ottimizzati in chiave SEO copywriting. Sono una blogger e potrei aiutarti ad avere più visibilità. Chiedimi come

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.