Dormire una notte al Muse!

Non perdere quest’opportunità! Ultime due date per far vivere ai tuo bambini un’esperienza unica e indimenticabile… Dormire una Notte al Museo! Ultime due date, 17 aprile e 15 maggio
Per una notte intera il museo si mostrerà in una luce differente, attraverso attività inedite, laboratori, spettacoli scientifici. Quando le luci si spegneranno, ci addormenteremo tra dinosauri, linci, orsi e antenati preistorici sognando avventure scientifiche. 

Chi può partecipare?
Tutta la famiglia! L’evento, i laboratori e le attività sono adatte al piccolo pubblico dai 5 ai 12 anni.

Cosa devi portare?
Sacco a pelo
Pigiama
Oggetti per l’igiene personale
Ricambio
Ciabatte
Torcia elettrica
Materassino fornito dal museo

Il programma dalla sera alla mattina:
20.00 – Accoglienza e benvenuto
21.00 – Caccia al tesoro “Alla ricerca di Dino”, “Laboratorio spaziale” e “Spettacolo scientifico”
00.00 – Brindisi in pigiama con una calda tazza di rilassante camomilla con biscotti
00.30 – È l’ora della nanna, c’era una volta il museo di notte…
07.00 – Driiiin sveglia in compagnia
08.00 – Nutriente colazione
08.15 – Science show
08.30 – Arriva Dart Vader
09.00 – Arrivederci alla prossima avventura

Inoltre, il sabato mattina successivo alla nanna al MUSE, durante l’orario di apertura delle sale espositive (10.00-19.00) ogni partecipante avrà la possibilità di accedere gratuitamente al museo.
(ricordati di ritirare il biglietto alla cassa preferenziale della reception!)

Quanto costa?
45 €. a persona

Come prenotare?
Telefona allo 0461/270311 oppure scrivi a prenotazioni@muse.it

Dormire una notte al Muse! ultima modifica: 2015-04-13T13:42:18+02:00 da Ilary

Chi sono

Ilary

Ciao sono Ilary e questo è il mio blog. Mi occupo di Web Marketing Turistico, sono un Copywriter e un Social Media Specialist, specializzata nella realizzazione di siti web in Wordpress. Vivo in provincia di Trento. Conosco, amo e quindi scrivo del Trentino. Lavorando con le parole scrivo articoli ottimizzati in chiave SEO copywriting. Sono una blogger e potrei aiutarti ad avere più visibilità. Chiedimi come

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.