Vivi

Escursione al Lago delle Malghette

Il lago delle Malghette
Written by Silvia

Un’escursione adatta a tutti, nel cuore delle Dolomiti di Brenta, con montagne riflesse nell’acqua limpida del lago e un sentiero immerso nei rododendri? Beh, il Trekking al Lago delle Malghette è tutto questo! Il Lago delle Malghette, a quota 1900 metri è circondato dal gruppo Brenta ed è immerso nel Parco Naturale Adamello Brenta.

Da dove partire?

Per arrivare al Lago delle Malghette hai diverse alternative.. Io ti propongo di arrivare fino a Passo Campo Carlo Magno, vicino a Madonna di Campiglio, e da lì proseguire prima lungo una larga strada forestale e poi il sentiero, che in circa un’ora di porterà al Lago delle Malghette..

Partiamo!

Quest’escursione inizia con una larga strada forestale, dove fin dall’inizio troveri i cartelli con le indicazioni per arrivare al Lago delle Malghette. Il tratto iniziale è pianeggiate e si addentra in un bosco di abeti rossi.. Continuando lungo la strada attreversai il tratto di pista, dove durante l’inverno si scende con gli sci.. Poco sotto la Malga Vigo, dove eravamo andati a cena quest’inverno.. Ricordi? Ecco, con questo trekking ci passerai proprio sotto! Così lo puoi vedere nelle sue vesti estive!

Un sentiero speciale..

Dopo aver oltrepassato l’ampia radura sotto la Malga Vigo, non potrai sicuramente perderti! Perchè? Beh, magari a volte mentre si cammina qualche cartello può non essere visto.. Ma qui l’insegna per il Lago delle Malghette è molto visibile! Su un grande masso, proprio in mezzo alla strada, trovi scritto “Lago delle Malghette” con una freccia.. Ecco, non puoi dirmi che ti sei perso!

Io ci sono andata qualche domenica fa ed è stato veramente bellissimo vedere il sentiero così.. “tinto” di rosa! Come mai? Beh questo è il periodo della fioritura dei Rododendri, tipici fiori di montanga noti soprattutto per il loro colore rosa acceso.. E salendo lungo il sentiero, ad ogni passo rimanevo stupita dal tocco speciale che davano al sentiero.

Arrivi poi ad una scalinata, da dove inizi già ad avere un’idea del panorama che ti cirdonderà quando sarai arrivato..

Ci siamo!

Dopo aver salito la scalinata, il sentiero prosegue ancora un pò e da sotto scorgi una casetta in legno, che sicuramente scaturirà la tua curiosità.. E rimarrai stupito! Sì, perchè quella che da sotto sembra una piccola casa, in realtà è una piccola chiesa! Arrivato lassù, dove da sotto vedevi solo la chiesetta.. Beh, rimarrai a bocca aperta! Di fronte a te troverai il Lago delle Malghette, con le cime attorno che si rispecchiano! E’ proprio vera la frase che potrai leggere sulla Chiesetta:

“Questo è un paradiso, manteniamolo tale”

La frase racchiude in sè quest’escursione, il paesaggio che da li potrai ammirare, il contatto con la natura.. Tutto!

 

L’escursione al Lago delle Malghette è una tra le tante escursioni che puoi fare nel cuore delle Dolomiti di Brenta.. E’ una di quelle escursioni che ti faranno capire che a volte per rilassarti circondato dalla natura non devi fare chissà quanti metri di dislivello o chissà quante ore di dura camminata.. Sei mai andato al Lago delle Malghette? E a fare qualche altro trekking nelle Dolomiti di Brenta?

Escursione al Lago delle Malghette ultima modifica: 2015-07-02T22:33:48+02:00 da Silvia

Chi sono

Silvia

Ciao! Sono Silvia e vivo in Val di Rabbi, piccola valle immersa nel verde! Amo il Trentino e la montagna e questo web... mi piace proprio!

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.