Le marmellata di Lamponi, come tante altre marmellate, si prepara con estrema facilità. Gli ingredienti sono pochi, ma sono proprio loro che fanno la differenza!
Come si scelgono i Lamponi?
Ci sono lamponi e lamponi… Puoi decidere di acquistarli al supermercato, oppure, come ho fatto io, puoi andare direttamente dal produttore.
Qui, in Val di Sole, a Cortina, una frazione del comune di Vermiglio Giacomo Bertolini da circa un anno, s’impegna in questa tutt’altro che semplice impresa, coltivando con passione Fragole, Lamponi, More, Mirtilli Ribes Bianco e Rosso, a quota 1300 metri!
3600 metri quadri di piccoli frutti baciati dal sole, che godono di uno splendido panorama sulle montagne circostanti. Inutile dirti che il sapore e la consistenza di questi lamponi è qualcosa di diverso da quello a cui siamo abituati!
Il periodo della raccolta va da metà giugno a metà ottobre. È giunto il momento di approfittarne!
Per essere sicura di poter assaggiare la marmellata che preparerò, decido di acquistarne 2 kg di lamponi, così forse, almeno il profumo…
Come si prepara la marmellata di Lamponi
Ingredienti:
- 2 kg di lamponi
- 1500 grammi di zucchero semolato
- il succo di un limone
- 1 pezzo di mela
Preparazione:
- Pulisci i lamponi senza lavarli eliminando eventualmente quelli guasti
- Mettili in una casseruola di acciaio o rame e aggiungi lo zucchero e il limone
- Durante la cottura, metti nella casseruola anche un pezzo di mela sbucciata, aiuterà la marmellata ad addensarsi
- Porta ad ebollizione e schiuma accuratamente, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno per circa 10 minuti
- Il lampone è un frutto molto delicato che non deve cuocere troppo. Per verificare la cottura della marmellata di lamponi, puoi versarne una goccia su un piatto freddo.Se si solidifica e forma una specie di perla, è pronta!
- Durante la cottura sterilizza i vasetti,ecco come faccio io: li sciacquo e li metto nel forno freddo, imposto la temperatura sui 160°C, e li scaldo per 30 minuti
- Una volta pronta, metti la marmellata di lamponi nei vasetti, chiudili prontamente, capovolgili, coprili con un canovaccio e lasciali riposare una notte.
Concludendo…
Come hai potuto notare, la ricetta per preparare la marmellata di lamponi è molto semplice, quello che farà davvero la differenza saranno i lamponi… Ecco perché, se sei dalle mie parti, ti consiglio di andare a colpo sicuro!
I Lamponi di Alta Montagna
di Giacomo Bertolini
tel. 3484823583
email. giacomo.bertolini@email.it
E tu cosa ne pensi?