Scopri

Castel Caldes e i “Doni Preziosi”

Caste Caldes il castello del comune di Caldes in Val di Sole
Written by Silvia

Dal 13 giugno fino al 18 ottobre riapre Castel Caldes, antico maniero della Val di Sole, chiuso da anni per lavori di ristrutturazione. Quest’estate riaprirà in parte in occasione della mostra “Doni Preziosi”. Un’apertura davvero importante, che esprime la cultura e la storia del nostro territorio, che servirà per riscoprire i valori di una Valle fatta sì di natura, ma anche di pregiata architettura.

La sua storia..

Il Castello si trova nel paese di Caldes, dal quale prende il nome. Piccolo borgo della bassa Val di Sole, costeggiato dal torrente Noce. Castel Caldes ricorda molto Castel Thun, non solo per l’archittetura ma anche e soprattutto per il reale intreccio della sua storia con la Famiglia Thun. In che senso? Adesso te lo racconto. In passato, come oggi, gli intrecci tra le famiglie erano all’ordine del giorno. Infatti Castel Caldes fu costruito dalla famiglia Cagnò e nel 1464 passò ai nipoti di Pretellino III, i figli di Sigismondo Thun… Nacque così il ramo “Von Thun de Caldes” e insieme un legame indistruttibile tra il castello e la famiglia Thun. Fu proprio Arbogasto di Thun che agli inizi del Seicento ampliò il Castello. Nel 1880 il Castello fu venduto alla famiglia Malanotti di Caldes.

Teatro di Leggende..

Castel Caldes è teatro di varie leggende, la più conosciuta è la Leggenda di Olinda, identificabile con Marianna Elisabetta Thun. Si narra che la giovane figlia di Rodemondo fu improgionata dal padre perchè non voleva l’amore di Elisabetta con il futuro sposo. Il padre uccise l’amato della figlia e la morte colpì anche lei, dopo che riempì la sua stanza con pregiati affreschi.

Entrando nel castello troverai anche una sala interamente dedicata a questo, chiamata la prigione di Olinda, dove si dice che gli affreschi presenti siano proprio opera di Marianna Elisabetta Thun, fatti durante la crisi d’amore.

Riapertura speciale..

Castel Caldes è attualmente aperto al pubblico solamente in occasione di eventi organizzati. Quest’estate riapre con una mostra veramente preziosa! In tutti i sensi proprio! Perchè? Beh, dal 13 giugno al 18 ottobre ci sarà la mostra “Doni Preziosi”, proveniente dal Castello del Buonconsiglio. La visita alla mostra è gratuita e Castel Caldes è aperto dalle 10.00 alle 18.00.

Castel Caldes

“Doni Preziosi”

La mostra raccoglie le più preziose opere provenienti dal Castello del Buonconsiglio di Trento. Queste opere sono il dono della società che ha regalato questi affetti privati, oggetti di delicati rapporti diplomatici. Ecco perchè la riapertura temporanea del maniero esprime la cultura della nostra società.

Cosa troverai?

Nella mostra troverai dei doni nuziali, come ad esempio un raro cofanetto tardomedievale ma anche antichi cassoni in legno lavorati e intagliati. Dipinti raffiguranti i Re Magi mentre porgono i doni al Bambino Gesù, San Martino che dona a un povero il proprio mantello. Ci saranno anche delicati ventagli, medaglie, tabacchiere…

La mostra inizia con l’opera “Le Tre Grazie” che significano dare, ricevere e ricambiare, il vero profondo significato della Mostra.

Le Tre Grazie

Le Tre Grazie

Hai già visitato Castel Caldes? Magari in occasione di un’altra apertura speciale? O andrai a vedere “Doni Preiziosi”?

Castel Caldes e i “Doni Preziosi” ultima modifica: 2015-06-29T22:58:43+02:00 da Silvia

Chi sono

Silvia

Ciao! Sono Silvia e vivo in Val di Rabbi, piccola valle immersa nel verde! Amo il Trentino e la montagna e questo web... mi piace proprio!

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.