Vivi

Canyon Rio Sass, nel Cuore della Montagna

Canyon Rio Sass val di non ti amo trentino
Written by Silvia

Oggi ti porto in Alta Val di Non, conosciuta anche come “Valle dei Canyon”. Andiamo alla scoperta del Canyon Rio Sass, nel paese di Fondo.

Cos’è un Canyon?

Te lo dico subito. Un Canyon è un’incisione scavata nella roccia effettuata da un corso d’acqua. Questo Canyon in Alta Val di Non è stato formato da continuo scorrere del Torrente Rio Sass e divide in due il centro abitato.

La visita al Canyon Rio Sass si effettua accompagnati da una guida, che dovrai prenotare con almeno un giorno di anticipo.

Info tecniche:

Il percorso dura circa due ore ed è lungo 1200 metri. E’ molto facile, con un dislivello di circa 145 metri e perciò adatto a tutti, anche ai bambini.

Tutto pronto, partiamo!

Dall’ufficio turistico di Fondo, dove fai il biglietto e incontri la guida, scenderai a piedi per circa dieci minuti, fino ad arrivare ad un vecchio mulino. Qui la guida ti da la mantellina impermeabile e il caschetto protettivo per l’escursione.

Indossiamo tutta l’attrezzatura e… siamo pronti per iniziare l’avventura! Dal vecchio mulino camminiamo ancora cinque minuti fino a trovarci di fronte alla prima passerella.

Il percorso è strutturato su passerelle e gradini, tutto in un favoloso scenario di rocce, cascate d’acqua e giochi di luce. Le strette pareti di roccia che delimitano il percorso sulle passerelle lo rendono ancora più suggestivo.

Proseguendo ancora, la guida si ferma e ci mostra i “Fossili Romantici”, dei piccoli cuori scavati nella roccia dall’acqua. Se osservi con attenzione ne vedrai tantissimi nelle rocce che ti circondano. Non troverai solamente i cuoricini scavati nelle rocce ma anche delle strane facce.

Molto interessanti sono anche le alghe rosse e i licheni che vedi sui grossi massi sotto di te.

Continuando il percorso potrai ammirare un’antica diga risalente alla fine del ‘700 fatta di tronchi d’albero e ti ci troverai proprio di fronte scendendo i gradini che ti conducono alla seconda parte del Canyon Rio Sass.

La camminata dentro al Canyon si rivelerà proprio un’avventura magica sia per gli adulti che per i bambini, che non smetteranno mai di meravigliarsi di fronte alle cascate d’acqua che scendono dalle pareti rocciose e ai giochi di luce.

Per informazioni o prenotazioni?

Puoi chiamare l’ufficio informazioni al numero 0463.850000. Le visite guidate le fanno ogni giorno, dal mese di aprile fino a novembre. Il punto di partenza/ritrovo è a Fondo presso Piazza San Giovanni.

Siamo abituati ad ammirare le montagne “da fuori” e questo percorso, aperto dal 2001, ti farà scoprire la montagna nel suo interno, dove potrai veramente ammirare la forza della natura.

Ci sei mai stato? Hai mai pensato di andare a scoprire l’interno della montagna in tutta sicurezza come in questo percorso? Raccontacelo qui sotto!

Canyon Rio Sass, nel Cuore della Montagna ultima modifica: 2015-04-30T10:21:47+02:00 da Silvia

Chi sono

Silvia

Ciao! Sono Silvia e vivo in Val di Rabbi, piccola valle immersa nel verde! Amo il Trentino e la montagna e questo web... mi piace proprio!

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 commenti

  • Silvia, noto che ti diletti molto bene per queste escursioni in posti bellissimi. Sono un albergatore a Spiazzo (Casa Moresc) e predispongo per il piacere degli ospiti alcunui percorsi per rendere il soggiorno piacevole. Brava e complimenti. Roberto

  • Ciao Silvia, complimenti per questa bellissima iniziativa e per questo magnifico web site…e’ un vero regalo per quelli che la Montagna e il Trentino ce li hanno nel cuore…come me !
    Sto cercando una casa per ” trasferirmi” in Val di Non o in Val di Rabbi…avrei bisogno di chiederti dei consigli. Mi puoi contattare in privato sulla mia mail ? Ti ringrazio. Buona giornata

    • Ciao Mauro!A nome di entrambe ti ringrazio per i complimenti. Il nostro intento è proprio quello di condividere le bellezze del Trentino e della montagna attraverso le nostre esperienze. Buona giornata, Silvia